lunedì 1 ottobre 2018

Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili. Silenzio assenso in aree vincolate.

Sviluppo sostenibile.Impianti alimentati da fonti rinnovabili ed interessi sensibili

Nel caso in cui la realizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili metta in gioco gli interessi sensibili di cui all’art. 20 comma 4 L. n. 241/90(*), il meccanismo del silenzio-assenso non opera fino a quando le amministrazioni competenti alla tutela degli stessi non abbiano espresso il loro parere, eventualmente in sede di conferenza di servizi.

martedì 4 settembre 2018

Novità epocale. Cartografia catastale visualizzabile liberamente e gratuitamente su GIS con servizio WMS e con Geoportale WebGis.

E' una grande novità. Finalmente la Cartografia Catastale, gestita dall'Agenzia delle Entrate, è disponibile dal suo gestore ufficiale ed aggiornata, grazie al un servizio di consultazione WMS, oltre che per i meno esperti attraverso un GeoPortale che utilizza un servizio WebGis.
Per una introduzione ai server WMS abbiamo già pubblicato un articolo, oppure consultare Wikipedia.
Il servizio è stato introdotto nell’ambito del percorso di attuazione della Direttiva europea INSPIRE (INfrastructure for SPatial InfoRmation in Europe)
Il servizio di consultazione consente - attraverso
questo standard internazionale - di
navigare molti dei contenuti delle
mappe catastali, e non solo si possono  visualizzare integrati con gli altri dati territoriali, direttamente tramite software GIS.

domenica 12 novembre 2017

Online il GeoPortale della Regione Calabria: http://geoportale.regione.calabria.it/

E' stato presentata presso la Cittadella regionale, nella giornata del 16 maggio 2016, il Geo-Portale della Regione Calabria già attivo all'indirizzo:

Il GeoPortale sostituirà il portale del Centro Cartografico Regionale, che in sostanza non veniva aggiornato da molti mesi.

Il GeoPortale è stato realizzato dalla Settore Urbanistica della Regione Calabria.

lunedì 21 novembre 2016

domenica 6 novembre 2016

#RegioneCalabria #Urbanistica / Approvate modifiche alla LUR ed in via definitiva il QTRP

Il Consiglio Regionale ha definitivamente approvato, con Deliberazione n. 134 del 01 agosto 2016, il Quadro Territoriale Regionale a valenza Paesaggistica (QTRP) adottato con delibera del Consiglio Regionale n. 300 del 22 aprile 2013 (consultazione dal BURC n. 84 del 05-08-2016).

Inoltre, è stata approvata la

Legge Regionale n. 28 del 5/8/2016 - Ulteriori modifiche ed integrazioni alla Legge Regionale 16 aprile 2002, n. 19 (Norme per la tutela, governo ed uso del territorio – Legge Urbanistica della Regione Calabria) (consultazione dal BURC n. 85 del 05-08-2016)
Diverse sono le modifiche alla  L.U.R.; alcune sono motivate dalla necessità di superare l'impugnativa da parte del Consiglio dei Ministri, come riportato in questo comunicato: "Catanzaro, 05/11/2016. L'assessore Franco Rossi sul ritiro dell'impugnativa da parte del governo della legge urbanistica che ora entra in vigore" e in un articolo su casaeclima.com.

In questo post si fornirà una introduzione al QTRP.

mercoledì 28 settembre 2016

Simboli Cartografici / Topographic Map Symbols

In cartografia, il cui obiettivo è la "rappresentazione simbolica" di informazioni su opportuni supporti, la definizione dei simboli di riferimento è un presupposto per la costruzione di una carta, e per una sua successiva agevole lettura.
La rappresentazione o raffigurazione è approssimata, per due motivi: