La C.d.C. è intervenuta più volte per interpretare le norme sugli incentivi per la progettazione di lavori pubblici da corrispondere ai tecnici dipendenti dalla Pubblica Amministrazione, ai sensi dell'art. 93 del Codice dei contratti pubblici d.Lgs. 163/2006.
Riepiloghiamo le ultime deliberazioni, indicando i link dove consultarle; in fondo alla pagina riportiamo il testo vigente dei commi interessati dall'art. 93 del d.Lgs. 163/06.
Greasemonkey è una delle estensioni del browserMozilla Firefox più utilizzate, in quanto consente grazie all'utilizzo di piccoli pezzi di software in linguaggio javascript - chiamati userscript - di personalizzare al volo la navigazione del web, automatizzando compiti ripetitivi, mostrando informazioni aggiuntive, ecc., Vedremo più avanti degli esempi per capire meglio.
Il browser Google Chrome, a partire dalla release 4.0, rilasciata nel febbraio 2010, supporta nativamente gli script di Greasemonkey, che vengono internamente convertiti in estensioni dal browser e trattati come tali. Il creatore di Greasemonkey, Aaron Boodman (che tra l'altro è tra gli sviluppatore di Chrome), precisa però che circa il 15%-25% degli script di Greasemonkey per Firefox non funzionano correttamente su Chrome per via delle differenze tra browser. mentre è facilissimo scaricare e installare le estensioni dal Chrome WebStore, non è così facile installare e scegliere in maniera più personalizzata le proprie estensioni.
A volte scompaiono, ma una parte di essi vive ancora.
No, non sto parlando di persone, e neanche del grande cantautore di cui parlo nel post.
Ma a volte scompaiono i siti internet, quelli di cui avevamo salvato l'indirizzo nei segnalibri.
Dopo qualche tempo (anno) andiamo a cercarli, ma non ci sono più.
Eppure, una parte di essi vive ancora, nascosta in un enorme archivio, e tali siti possiamo ancora consultarli.
Anzitutto cerchiamo di capire di cosa si parla. Cercando "pin" su Wikipedia:
In elettronica, un piedino, noto anche con il termine inglese pin, è una qualunque terminazione metallica che, innestandosi nella sua controparte, stabilisce un contatto elettrico.
In elettrotecnica è usato principalmente per trasferire energia, mentre in elettronica si usa prevalentemente per trasmettere informazioni (il trasferimento di energia può avvenire, ma in genere si tratta di correnti più limitate).
In questo post vedremo come aprire tutte le rubriche contatti memorizzate negli account di posta di Google / Gmail.
Queste rubriche sono in genere sincronizzate con i propri smartphone o tablet Android.
Stiamo lavorando al computer, ma se lo smartphone è spento, è scarico, è in un'altra stanza, o ci stanno giocando i nostri figli, come si consultano in ambiente Windows ?