A volte scompaiono, ma una parte di essi vive ancora.
No, non sto parlando di persone, e neanche del grande cantautore di cui parlo nel post.
Ma a volte scompaiono i siti internet, quelli di cui avevamo salvato l'indirizzo nei segnalibri.
Dopo qualche tempo (anno) andiamo a cercarli, ma non ci sono più.
Eppure, una parte di essi vive ancora, nascosta in un enorme archivio, e tali siti possiamo ancora consultarli.
Tutto questo grazie a Internet Archive, una biblioteca digitale non profit che ha lo scopo dichiarato di consentire un "accesso universale alla conoscenza". Essa offre uno spazio digitale permanente per l'accesso a collezioni di materiale digitale che include, tra l'altro, siti web, audio, immagini in movimento (video) e libri.
Internet Archive fu fondato da Brewster Kahle nel 1996 e fa parte della IIPC (International Internet Preservation Consortium).

un servizio che memorizza nel tempo i cambiamenti e le evoluzioni dei diversi siti web.
I siti archiviati rappresentano una sorta di "fermi immagine" raccolti al momento dell'acquisizione delle pagine tramite il software di indicizzazione di Internet Archive.
Il servizio è utile nei seguenti casi: studio dell'evoluzione dei siti Web; recupero di pagine e siti andati persi; ricerca di prove una volta pubblicate e quindi cancellate.Nell'archiviazione qualcosa si perde: immagini, stili e formattazione.
Nick Drake
Nicholas Rodney "Nick" Drake (19 giugno 1948 – 25 novembre 1974) è stato un cantautore inglese, noto per le sue canzoni basate sull'uso della sua particolare voce e della sola chitarra acustica.
Noto a pochi finchè era in vita, il suo lavoro ha avuto grandi riconoscimenti dopo la sua morte.
Drake soffriva di depressione, specie verso la fine della sua giovane vita, disturbo che si rifletteva spesso nei suoi testi.
Il 25 novembre 1974, Drake morì a 26 anni per una overdose di amitriptilina, un antidepressivo. Non è ancora chiaro se la sua morte fu un incidente o un suicidio.
Noto a pochi finchè era in vita, il suo lavoro ha avuto grandi riconoscimenti dopo la sua morte.
Drake soffriva di depressione, specie verso la fine della sua giovane vita, disturbo che si rifletteva spesso nei suoi testi.
Il 25 novembre 1974, Drake morì a 26 anni per una overdose di amitriptilina, un antidepressivo. Non è ancora chiaro se la sua morte fu un incidente o un suicidio.
La discografia di Nike Drake si compone di 3 album in studio e di 5 singoli, oltre ad alcune raccolte.
Su Spotify, il suo brano più noto, Pink Moon, ha quasi 11 milioni di ascolti (era il 01-02-15, il 02-10-16 gli ascolti sono saliti a quasi 28 milioni). Davvero niente male per un cantante scomparso 40 anni fa.
Per scoprire la sua musica segnalo:
- il canale di YouTube a lui dedicato
- il video Essential Songs, una sorta di The best of della durata di quasi un'ora
- l'intera discografia su Spotify
- il sito ufficiale: http://www.brytermusic.com/
Testi e Traduzioni
Torniamo al titolo di questo post. Persi e ritrovati.
Tutti i testi con la loro traduzione erano su questo sito http://www.matteomac.com/nick_drake/.
Avevo salvato il segnalibro per ritornarci. Ma il sito è scomparso.
Grazie alla Wayback Machine di Internet Archive, però è ancora disponibile il bel lavoro di "Matteo Maculotti". Questo è l'indice delle traduzioni salvato dalla WayBack Machine:
Luna rosa (Pink Moon)
L'ho visto scritto e l'ho sentito dire
La luna rosa sta per venire
E voi non volate così alti
La luna rosa vi prenderà tutti
E' una luna rosa
Sì, una luna rosa
Rosa, rosa, rosa, rosa, luna rosa
Rosa, rosa, rosa, rosa, luna rosa
L'ho visto scritto e l'ho sentito dire
La luna rosa sta per venire
E voi non volate così alti
La luna rosa vi prenderà tutti
E' una luna rosa
Sì, una luna rosa
Chi (Which will)
Chi ti piacerà
Chi amerai
Chi sceglierai
Tra le stelle lassù
A chi risponderai
Chi chiamerai
Chi prenderai
Come il tuo solo e unico
Dimmelo ora
Chi amerai di più
Per chi danzi
Chi ti fa splendere
Chi sceglierai
Se non sceglierai me
Per chi spererai
Chi può essere
Chi prenderai ora
Se non prenderai me
Dimmelo ora
Chi amerai di più
Tutti i testi con la loro traduzione erano su questo sito http://www.matteomac.com/nick_drake/.
Avevo salvato il segnalibro per ritornarci. Ma il sito è scomparso.
Grazie alla Wayback Machine di Internet Archive, però è ancora disponibile il bel lavoro di "Matteo Maculotti". Questo è l'indice delle traduzioni salvato dalla WayBack Machine:
Luna rosa (Pink Moon)
L'ho visto scritto e l'ho sentito dire
La luna rosa sta per venire
E voi non volate così alti
La luna rosa vi prenderà tutti
E' una luna rosa
Sì, una luna rosa
Rosa, rosa, rosa, rosa, luna rosa
Rosa, rosa, rosa, rosa, luna rosa
L'ho visto scritto e l'ho sentito dire
La luna rosa sta per venire
E voi non volate così alti
La luna rosa vi prenderà tutti
E' una luna rosa
Sì, una luna rosa
Chi (Which will)
Chi ti piacerà
Chi amerai
Chi sceglierai
Tra le stelle lassù
A chi risponderai
Chi chiamerai
Chi prenderai
Come il tuo solo e unico
Dimmelo ora
Chi amerai di più
Per chi danzi
Chi ti fa splendere
Chi sceglierai
Se non sceglierai me
Per chi spererai
Chi può essere
Chi prenderai ora
Se non prenderai me
Dimmelo ora
Chi amerai di più
Nessun commento:
Posta un commento