Il database denominato EPSG Geodetic Parameter Dataset fornisce i dati geodetici (ellissoidi terrestri, datum geodetici, sistemi di coordinate geografiche e proiettate e unità di misura) richiesti per:
- identificare senza ambiguità le coordinate di un punto, fornendo la definizione del sistema di riferimento (CRS ovvero Coordinate Reference System).
- definisce le formule di trasformazione e conversione necessarie per cambiare il CRS.
La "EPSG Geodetic Parameter Dataset Registry Application" fornisce un'interfaccia di accesso al registro del EPSG Geodetic Parameter Dataset.
Un sito alternativo dove trovare i codici EPSG è spatialreference.org
Un sito alternativo dove trovare i codici EPSG è spatialreference.org
Realizzato da Chris Schmidt e Howard Butler rende disponibili i dati essenziali dei datum. Ma oltre a ciò utilizza l'architettura Rest per far restituire i dati delle proiezioni in diversi formati, utilizzabili direttamente nei software GIS.
Guardiamo ad esempio la proiezione di Gauss boaga nel fuso Est
Cliccando sui link nel riquadro si otterranno in risposta i dati nei diversi formati richiesti od addirittura il file con estensione .PRJ da abbinare ad esempio ad uno shape file per darne la definizione del sistema di riferimento.
Guardiamo ad esempio la proiezione di Gauss boaga nel fuso Est

Codice EPSG | Nome EPSG | Scheda epsg-registry.org | Scheda Spatialreference.org |
3003 | Monte Mario / Italy zone 1 (Gauss Boaga Fuso 32) | Clicca | Clicca |
3004 | Monte Mario / Italy zone 2 (Gauss Boaga Fuso 33) | Clicca | Clicca |
32632 | WGS 84 / UTM zone 32N | Clicca | Clicca |
32633 | WGS 84 / UTM zone 33N | Clicca | Clicca |
23032 | ED50 / UTM zone 32N | Clicca | Clicca |
23033 | ED50 / UTM zone 33N | Clicca | Clicca |
4326 | WGS 84 (GeodeticCRS - geographic 2D) | Clicca | Clicca |
25832 | ETRS89 / UTM zone 32N | Clicca | Clicca |
25833 | ETRS89 / UTM zone 33N | Clicca | Clicca |
4258 | ETRS89 (GeodeticCRS - geographic 2D) | Clicca | Clicca |
(non ancora definito) | ETRF2000 (utilizzare provvisoriamente i corrispondenti codici ETRS89 |
Per non commettere errori nella scelta del sistema di riferimento l’Istituto Geografico Militare consiglia la lettura della pubblicazione: "Corretto utilizzo dei Sistemi Geodetici di Riferimento all'interno dei software GIS" di Carroccio Marianna, Cima Virgilio, Maseroli Renzo - Atti della 18a Conferenza Nazionale ASITA , Firenze, 14-16 ottobre 2014.
Nello stesso sito è possibile scaricare i file prj segnalati nella pubblicazione.
Nessun commento:
Posta un commento